Auditor/Lead Auditor ISO/IEC 42001 – Intelligenza Artificiale

Categoria Corso

Governance, Management System ISO

Qualifica Auditor/Lead Auditor
40-28 ore
Virtual ClassRoom
In Presenza

Corso di formazione ufficiale registrato AICQ-Sicev N° 413 per la qualifica professionale di Auditor / Lead Auditor dei Sistemi di Gestione per l’Intelligenza Artificiale in conformità alla Norma ISO/IEC 42001.

Il percorso completo ha una durata di 40 giorni, che si riducono a 28 per chi è già in possesso di una qualifica Auditor/Lead Auditor su altri schemi, ed è basato sullo studio e comprensione delle norme ISO/IEC 42001:2023, ISO/IEC DIS 42006, ISO/IEC 17021-1:2015 e UNI EN ISO 19011:2018 (ultime versioni) per la governance di sistemi di gestione basati sull’IA (Intelligenza Artificiale) e per la conduzione degli audit di 2a e 3a Parte.

Le norme ISO/IEC 42001, e quelle a lei collegate, supportano le organizzazioni per progettare, implementare, monitorare e migliorare i sistemi di gestione per l’Intelligenza Artificiale.

Particolare attenzione viene posta a:

  • Fondamenti e definizioni di IA
  • Ruolo degli standard ISO, schemi di normazione e di accreditamento nella regolamentazione dell’IA
  • Questioni etiche legate all’uso dell’IA e responsabilità delle organizzazioni
  • Approccio PDCA (Plan, Do, Check, Act) e Ciclo di Deming
  • Identificazione e gestione dei rischi associati e impatto degli usi previsti nell’implementazione dell’IA
  • Coinvolgimento di tutti gli stakeholder nel processo decisionale
  • Progettazione e sviluppo sicuro e responsabile di sistemi di IA
  • Strategie per l’implementazione dei sistemi di IA e monitoraggio delle loro performance
  • Tecniche per la valutazione e il miglioramento continuo dei sistemi di IA

Alla fine del percorso si acquisisce l’abilità di analizzare e comprendere i requisiti della ISO/IEC 42001 e condurre audit.

Frequentando il corso e superandone l’esame finale, si ottiene la qualifica internazionale di Auditor / Lead Auditor per la specifica norma.

Corso strutturato in 3 Moduli:

Modulo Tecniche di Audit (12 ore):

  • analisi e comprensione della ISO/IEC 17021-1 e della ISO 19011 per le tecniche di Auditing di seconda e terza Parte, trasversale a tutte le qualifiche, con esercitazioni pratiche
    attraverso casi studio e role playing

Non obbligatorio per chi è già qualificato Auditor/Lead Auditor (norma ISO/IEC 17021-1 e ISO 19011)

Modulo Norma ISO/IEC 42001 (16 ore):

  • analisi e comprensione della ISO/IEC 42001 con esercitazioni
  • analisi e comprensione delle relazioni con le altre norme della famiglia 42000

Modulo Audit specifico ISO/IEC 42001 (8 ore):

  • applicazione delle tecniche di audit (ISO/IEC 17021-1, ISO/IEC DIS 42006-1 e ISO 19011) per la valutazione dei Sistemi di Gestione per l’Intelligenza Artificiale (ISO/IEC 42001), con esercitazioni pratiche attraverso casi studio e role playing

Esame di qualifica (4 ore)

  • strutturato in 2 prove scritte: domande a risposta multipla e scenari

In base alla specifica necessità e interesse, è possibile costruire il proprio percorso, scegliendo i singoli moduli da frequentare o parte di essi.


Prossima edizione
Norma ISO/IEC 42001venerdì 19 settembre 2025
venerdì 26 settembre 2025
Tecniche di Auditlunedì 29 settembre 2025
martedì 30 settembre 2025
Audit specificogiovedì 2 ottobre 2025
Esami di Qualificamartedì 7 ottobre 2025

Contattaci per edizioni dedicate
Requisiti

Non ci sono prerequisiti ufficiali obbligatori per la partecipazione al corso, ma sono comunque altamente raccomandati, e considerati elementi di facilitazione dell’apprendimento, i seguenti:

  • Competenze tecniche:
    • Concetti base dell’ICT, dei cicli di sviluppo dei sistemi e/o del software
    • Conoscenza dei servizi in cloud e delle infrastrutture a supporto
    • Concetti base di sistemi esperti, reti neurali, machine learning, deep learning
    • Calcolo statistico
  • Esperienze professionali:
    • Esperienza lavorativa aziendale e/o consulenziale in generale
    • Conoscenza/esperienza dei Sistemi di Gestione
    • Conoscenza/esperienza delle tecniche di conduzione di audit secondo standard ISO e/o UNI
  • Conoscenze linguistiche:
    • Conoscenza di base della lingua inglese (B2). Il corso e i materiali sono in italiano, ma alcune norme sono esclusivamente in inglese.

L’assenza di tali competenze d’ingresso non compromette la valenza e utilità del corso. Potrebbe pregiudicare l’eventuale iscrizione ai registri degli Organismi di Certificazione del Personale.

Esame - Test

L’esame di qualifica si sostiene l’ultimo giorno.
È strutturato in 2 prove scritte:

  • 1a prova: domande a risposta multipla (libri chiusi)
  • 2a prova: scenari a risposta aperta (con norme)
Riconoscimenti

Il corso è ufficiale e di qualifica professionale, registrato al N 413 presso Organismo di Certificazione del personale AICQ-SICEV, a sua volta accreditato presso Accredia (Organismo nazionale di riferimento e controllo degli OdC)

Al superamento dell’esame finale si ottiene la qualifica professionale di Auditor/Lead Auditor sui Sistemi di Gestione per l’Intelligenza Artificiale secondo la norma ISO/IEC 42001:

  • riporta i dati per l’identificazione del professionista, i contenuti principali, i riferimenti agli accreditamenti, la durata del corso, la data dell’esame e i docenti
  • è riconosciuto dall’Organismo di Certificazione del Personale AICQ SICEV (numero 413), a sua volta accreditato presso Accredia (Organismo nazionale di riferimento e controllo degli OdC)
  • è valido a livello internazionale in tutti i Paesi che aderiscono agli accordi IAF di mutuo riconoscimento tra Accredia e gli altri Organismi Internazionali di Accreditamento (MLA)
  • permette di avviare, assieme al possesso degli altri requisiti esperienziali previsti, la certificazione e l’iscrizione ai relativi registri per gli Auditor/Lead Auditor di 3a Parte di Organismi di Certificazione del Personale.

In caso di assenza o di mancato superamento dell’esame finale, viene rilasciato il solo attestato di partecipazione al corso.

Stai chiedendo info per il corso

Auditor/Lead Auditor ISO/IEC 42001 – Intelligenza Artificiale