EU ETS 2 – Dalla presentazione del Piano di Monitoraggio alla sua rendicontazione

Categoria Corso

Governance, Management System ISO

ITHUM
16 ore
Virtual ClassRoom
In Presenza

Corso di formazione sull’estensione normativa apportata alla Direttiva europea Emission Trading System (ETS): EU ETS 2.
Il corso prepara alla compilazione dei documenti indicati nella norma e permette di capire come muoversi in un mercato in cambiamento.

Nell’ambito delle revisioni della Direttiva europea Emission Trading System (ETS), la normativa europea ETS 2 costituisce una delle novità più rilevanti: dal 1° gennaio del 2025, i soggetti regolamentati devono essere in possesso di autorizzazione per poter immettere in consumo combustibile (solidi, liquidi e gassosi) nelle attività elencate all’Allegato III della direttiva 2003/87.
La norma obbliga le aziende a creare un sistema di monitoraggio che permetta di censire la CO2 prodotta e le conseguenze del mercato

Il corso ha lo scopo di dare le informazioni necessarie per poter compilare e rispondere agli oneri previsti dalla direttiva 2003/87; in particolare:

  • Acquisire capacità di presentare e compilare il documento
  • Conoscere la normativa e monitorare il sito web
  • Sapere come rendicontare a seconda del tipo di azienda
  • Avere capacità di comunicare con i clienti e fornitori per la raccolta dei dati
  • Implementare il sistema fatto di procedure
  • Dialogare con ente per asseverare i dati

Corso erogato in collaborazione con Combais

  • Sostenibilità, CO2 e i criteri di scelta da parte dell’Unione Europea: la Direttiva 2003/87
  • Il trend europeo: disamina delle possibili evoluzioni alla luce della ETS2
  • La norma ETS 2: dalla presentazione del Piano di Monitoraggio (PdM) per le diverse tipologie di aziende
  • La compilazione del PdM: come si fa e a che cosa serve
  • Lo sviluppo del PdM: l’implementazione delle procedure e la messa a regime del sistema di monitoraggio
  • Esempi e casi concreti di problemi e difficoltà, modulistica da implementare per la gestione del sistema e raccolta dei dati
  • La rendicontazione: come raccogliere i dati per facilitare il file da inviare alla scadenza
  • L’asseverazione: oneri e complicazione della fase di verifica da parte di terze parti del nostro sistema

Prossima edizione
venerdì 6 giugno 2025
venerdì 13 giugno 2025
venerdì 20 giugno 2025
venerdì 27 giugno 2025

Contattaci per edizioni dedicate
Requisiti

Non ci sono altri prerequisiti ufficiali “obbligatori” per la partecipazione al corso. Sono comunque raccomandati e considerati elementi di facilitazione dell’apprendimento:

  • Esperienza lavorativa aziendale e/o consulenziale nel settore della ETS2
  • Conoscenza/esperienza dei Sistemi legati alla rendicontazione CO2
  • Conoscenza/esperienza delle tecniche nella fatturazione del settore del gas o del carburante
Esame - Test

Test di apprendimento

Riconoscimenti

Attestato ITHUM di partecipazione al corso

Stai chiedendo info per il corso

EU ETS 2 – Dalla presentazione del Piano di Monitoraggio alla sua rendicontazione