Corso di formazione/ tecnico-pratico / professionale progettato per fornire una comprensione approfondita e pratica delle tecniche di creazione di prompt efficaci per interagire con i modelli di intelligenza artificiale generativa.
Questo corso è ideale per professionisti della formazione, consulenti, auditor e manager dell’azienda che desiderano sfruttare al massimo le potenzialità dell’AI generativa per:
- comprendere le strategie di integrazione dell’AI delle organizzazioni
- integrare l’AI nelle strategie aziendali e migliorare le decisioni basate sui dati.
- ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare la produttività.
- creare contenuti formativi più efficaci e coinvolgenti.
-
Introduzione al Prompt Engineering
- Definizione e importanza
- Applicazioni pratiche
-
Fondamenti del Prompting
- Struttura dei prompt
- Tecniche di base (Zero-Shot, Few-Shot, Chain of Thought)
-
Strumenti e Risorse
- Piattaforme di AI generativa (ChatGPT, Midjourney)
- Software di supporto
-
Laboratori Pratici
- Creazione di prompt per casi d’uso specifici
- Valutazione e ottimizzazione dei prompt
-
Prompting Avanzato
- Tecniche avanzate
- Personalizzazione dei prompt
-
Applicazioni Settoriali
-
Marketing: Esempi di prompt per campagne pubblicitarie, SEO, content creation.
-
Formazione: Prompt per creare materiali didattici, quiz, esercitazioni.
-
Compliance Specialist: Prompt per analisi di conformità, reportistica, audit.
-
Operation: Prompt per ottimizzazione dei processi, gestione delle risorse, pianificazione.
-
Security: prompt per la gestione dei rischi
-
Risorse Umane: di prompt per la selezione, la formazione, lo sviluppo del personale e la comunicazione
-
ESG: prompt per inclusività e la sostenibilità
Prossima edizione a calendario
martedì 6 maggio 2025 |
orario 15:00 - 18:00 |
giovedì 8 maggio 2025 |
orario 15:00 - 18:00 |
Contattaci per edizioni dedicate