Team Working

Corso di formazione finalizzato alla costruzione di un gruppo di lavoro produttivo in cui vengono create le condizioni per il raggiungimento di obiettivi condivisi con attivazioni ed esercitazioni individuali di gruppo e in plenaria. All’interno dei team di lavoro possono essere presenti dinamiche che ostacolano la collaborazione a discapito del clima e della produttività. Sperimentare […]
PRINCE2® Practitioner

Corso di Certificazione PRINCE2®Practitioner 7 che consente di approfondire come contestualizzare ed applicare gli elementi di PRINCE2®. PRINCE2® è una metodologia di Project Management che facilita il controllo e la gestione efficace di progetti. Si basa su 7 processi: Preparazione del progetto Pianificazione del progetto Avvio del progetto Controllo delle fasi del progetto Gestione della consegna del prodotto Passaggio […]
PRINCE2® Foundation

Corso di Certificazione PRINCE2® Foundation v.7 che tratta i principi di base della metodologia PRINCE2®, ne illustra i componenti (denominate tematiche) e i processi. PRINCE2® è una metodologia di Project Management che facilita il controllo e la gestione efficace di progetti. Si basa su 7 processi: Preparazione del progetto Pianificazione del progetto Avvio del progetto Controllo delle fasi del […]
Professional Scrum Product Owner PSPO-I

Corso di formazione Professional Scrum Product Owner, che convalida la conoscenza del framework Scrum e sviluppa una comprensione del ruolo critico che il Product Owner svolge all’interno dello Scrum Team, attraverso istruzioni ed esercizi basati sul team. Il corso prepara all’esame di certificazione Professional Scrum Product Owner (PSPO-I) di Scrum.org Le responsabilità del Product Owner, […]
PMP – Project Management Professional

Corso di formazione e di preparazione alla certificazione PMP – Project Management Professional completa la formazione sul Project Management e prepara all’omonimo esame di certificazione riconosciuto a livello internazionale PMI-PMP® Obiettivi del corso: Illustrare lo standard PMBOK® (Project Management Body Of Knowledge) Descrivere i domini, le aree di conoscenza e i processi di Project Management […]
Professional Scrum Master PSM-II

Corso di formazione e di preparazione alla certificazione avanzata Professional Scrum Master PSM-II Durante il corso affronterai in modo approfondito come: applicare e diffondere Scrum all’interno del team e dell’organizzazione motivare e supportare il team usando la “true leadership”, un modello di leadership al servizio del team di lavoro facilitare gli eventi di Scrum per aumentare la […]
ITIL®4 FOUNDATION

Corso di certificazione ITIL®4 Foundation (PeopleCert) che introduce al Service Value System (SVS), cioè il modo in cui tutti i componenti e le attività dell’organizzazione lavorano insieme con un modello operativo flessibile. ITIL, l’insieme di linee guida che descrivono le Best Practice per il Service Management, supporta molti approcci di lavoro, come Agile, DevOps e […]
Auditor Privacy

Corso per la formazione di professionisti e referenti aziendali Privacy che intendono specializzarsi per ricoprire il ruolo di Auditor Privacy (Valutatore). L’Auditor Privacy controlla la conformità del trattamento di dati personali a leggi e regolamenti applicabili. Il corso è qualificato da Organismi di Certificazione del personale accreditato, secondo la norma ISO/IEC 17024, da ACCREDIA: AICQ SICEV […]
Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica

Corso di formazione sulle normative maggiormente impattanti la Cyber Security e la Sicurezza Cibernetica nazionale ed europea, quali il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), la Direttiva europea 2016/1148, cosiddetta Direttiva NIS recepita in Italia con il D.lgs. 18 maggio 2018, n.65, D.L. 105/2019 in materia di Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica. Il corso ti fornirà la […]
Compliance Normativa nella Cyber Security

Corso di formazione sulla Compliance Normativa nella Cyber Security: Regolamenti, Norme, Framework NIS, NIS2, CER, NIST2, ISO 27001, NIST, DORA, Golden Power, Perimetro, etc
NIS2 – Direttiva (UE) 2022/2555

La Direttiva (UE) 2022/2555, NIS2 – Network and Information Systems, adottata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio il 14 dicembre 2022 è una direttiva europea che ha abrogato la precedente Direttiva NIS del 2016. La direttiva nasce con l’obiettivo di innalzare il livello di difesa dei Paesi membri dell’Unione Europea contro i possibili attacchi informatici, […]
Il Cyber Resilience Act dell’Unione Europea

Le minacce informatiche sono diventate sempre più frequenti e complesse, mettendo a rischio la sicurezza di cittadini, imprese e istituzioni. L’Unione Europea, per affrontare queste sfide, ha deciso di rafforzare le proprie regole in materia di sicurezza digitale per costruire un ambiente più forte, affidabile e pronto ad affrontare le nuove sfide del futuro. In […]
OSINT PER LA COMPLIANCE: COSTRUIRE CONSAPEVOLEZZA, PREVENZIONE E RESILIENZA

Percorso modulare che parte da una formazione base sull’uso dell’OSINT a supporto della compliance normativa, per poi declinarsi in focus tematici verticali su regolamenti e obblighi specifici (NIS 2, GDPR, DORA, Modello 231, ecc…). In un ecosistema normativo sempre più complesso in ambito cybersecurity, protezione dei dati, gestione del rischio e responsabilità amministrativa, alle organizzazioni […]
Implementing ISO/IEC 27001

Corso di formazione tecnico-pratico che fornisce le conoscenze teoriche e operative per progettare e implementare un Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni in conformità alla Norma ISO/IEC 27001, attraverso la ricostruzione guidata di casi studio.
Internal Auditor

Corso di formazione basato sullo studio e l’applicazione pratica per la conduzione di Audit interni secondo la Norma internazionale UNI EN ISO 19011:2018 (ultima versione). La norma ISO 19011 definisce le linee guida per la conduzione degli Audit interni sui Sistemi di Gestione aziendali, a prescindere dal tipo di Sistema di Gestione e dalla tipologia […]
EU ETS 2 – Dalla presentazione del Piano di Monitoraggio alla sua rendicontazione

Corso di formazione sull’estensione normativa apportata alla Direttiva europea Emission Trading System (ETS): EU ETS 2. Il corso prepara alla compilazione dei documenti indicati nella norma e permette di capire come muoversi in un mercato in cambiamento. Nell’ambito delle revisioni della Direttiva europea Emission Trading System (ETS), la normativa europea ETS 2 costituisce una delle […]
Auditor/Lead Auditor ISO 14001 – Green Economy

Corso di formazione in fase di registrazione AICQ-SICEV per la qualifica ufficiale come Auditor/Lead Auditor per i Sistemi di Gestione Ambientale in conformità alla Norma ISO 14001:2015. Il percorso completo ha una durata di 5 giorni, che si riducono a 3 per chi è già in possesso di una qualifica Auditor/Lead Auditor su altri schemi, ed è […]
Auditor/Lead Auditor ISO/IEC 20000-1 – Sistemi di Gestione Servizi IT

Corso di formazione registrato AICQ-Sicev N° 155 per la qualifica ufficiale come Auditor/Lead Auditor per i Sistemi di Gestione per i Servizi IT in conformità alla Norma ISO/IEC 20000-1:2018. Il percorso completo ha una durata di 5 giorni, che si riducono a 3 per chi è già in possesso di una qualifica Auditor/Lead Auditor su […]
Blockchain

Con l’espressione Internet of Value si fa riferimento a quei sistemi che permettono di scambiare valore tramite Internet allo stesso modo in cui si scambiano le altre informazioni, con la stessa semplicità e rapidità. È in questo contesto che si sviluppa la Blockchain, rete informatica caratterizzata da una molteplicità di nodi che gestisce in sicurezza […]
L’arte del PROMPTING

Corso di formazione/ tecnico-pratico / professionale progettato per fornire una comprensione approfondita e pratica delle tecniche di creazione di prompt efficaci per interagire con i modelli di intelligenza artificiale generativa. Questo corso è ideale per professionisti della formazione, consulenti, auditor e manager dell’azienda che desiderano sfruttare al massimo le potenzialità dell’AI generativa per: comprendere le […]
Corso introduttivo all’IA

L’evoluzione continua delle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale (IA) pone l’accento su rischi e opportunità nella loro utilizzazione anche in relazione ai settori merceologici. Il settore sanitario è probabilmente uno dei settori dove l’IA sta facendo passi da gigante. L’arrivo della ISO/IEC 42001 ha fissato un punto di svolta, permettendo alle organizzazioni di adottare un modello di […]
DAILY AI Generativa per il lavoro di tutti i giorni

Lavora meglio e risparmia tempo. Grazie all’uso efficace dell’IA generativa puoi risparmiare ca. 220 ore all’anno per progetti strategici, crescita personale o semplicemente meno stress e più tempo per te. Aumenta l’efficienza del tuo team. Usa l’IA per risparmiare tempo, migliorare la qualità del tuo lavoro e rendere le attività quotidiane più soddisfacenti. Un corso […]
Introduzione al Machine Learning per applicazioni di AI

Corso di formazione tecnico/pratica su Machine Learning e relative implementazioni su basi di dati. Conoscere i concetti base del Machine Learning, i suoi metodi di analisi dei dati, come costruire e valutare i modelli decisionali per poterli applicare al “daily work”, tramite: Introduzione con elementi teorici, definizioni e scopi Esempi pratici di esperienze decisionali dalla […]
Auditor/Lead Auditor ISO 56001 – Innovazione

Corso di formazione in fase di registrazione con AICQ-Sicev per la qualifica ufficiale come Auditor/Lead Auditor per Sistemi di Gestione per l’Innovazione in conformità alla Norma ISO 56001:2024. Il percorso completo ha una durata di 5 giorni, che si riducono a 3 per chi è già in possesso di una qualifica Auditor/Lead Auditor su altri schemi, ed […]
Auditor/Lead Auditor ISO/IEC 42001 – Intelligenza Artificiale

Corso di formazione ufficiale registrato AICQ-Sicev N° 413 per la qualifica professionale di Auditor / Lead Auditor dei Sistemi di Gestione per l’Intelligenza Artificiale in conformità alla Norma ISO/IEC 42001. Il percorso completo ha una durata di 40 giorni, che si riducono a 28 per chi è già in possesso di una qualifica Auditor/Lead Auditor […]
EDPR – Disaster Recovery Professional

Il corso EDRP (Disaster Recovery Professional), identifica le vulnerabilità e ne prende le opportune contromisure per prevenire e mitigare i rischi per un’organizzazione. Per garantire l’erogazione di un servizio anche in momenti di crisi, come attacchi cyber o incidenti di altra natura, è necessario che un’organizzazione sia supportata da un buon piano di Business Continuity […]
CRISC – Certified in Risk and Information Systems Control

Corso di formazione tecnico-professionale CRISC (Certified in Risk and Information Systems Control) sull’identificazione e la gestione del Rischio e l’implementazione e il mantenimento dei controlli, compresa la valutazione del rischio AI e le best practice generali per la gestione e la mitigazione del rischio relative alla governance dei dati AI e all’etica. Obiettivi del corso: […]
CSSLP – Certified Secure Software Lifecycle Professional

Corso di preparazione alla certificazione CSSLP (Certified Secure Software Lifecycle Professional). Convalida le conoscenze tecniche avanzate necessarie per l’autenticazione, l’autorizzazione e l’audit durante l’intero ciclo di vita del software (SDLC) dalla progettazione e implementazione del software fino al test e alla distribuzione, utilizzando best practice, policy e procedure.
CISSP – Certified Information Systems Security Professional

Corso di certificazione CISSP (Certified Information Systems Security Professional) convalida la conoscenza ed esperienza tecnica e manageriale di un professionista della sicurezza delle informazioni per progettare, progettare e gestire in modo efficace la posizione di sicurezza complessiva di un’organizzazione. Mira ad approfondire le competenze e le conoscenze tecniche avanzate per progettare, gestire e proteggere dati, […]
Cyber Security Operations

Il corso tecnico-pratico CyberSecurity Operations Associate fornisce un’introduzione alle conoscenze e alle competenze necessarie per un analista della sicurezza che lavora con un team del Security Operations Center (SOC). Insegna le competenze di sicurezza fondamentali necessarie per monitorare, rilevare, investigare, analizzare e rispondere agli eventi di sicurezza, proteggendo così i sistemi e le organizzazioni da […]